Roma – Prende il via oggi ad Expo il tour dei sapori degli oli extra vergine di oliva del Lazio nell’ambito del progetto “Il Lazio, il gusto dell’extra vergine: la bellezza di un territorio”. Il progetto, sostenuto da Regione Lazio, assessorato alle attività produttive, e Lazio Innova, è promosso da Unaprol, Consorzio Olivicolo Italiano, che per l’occasione ha selezionato una squadra di 26 aziende di olio extra vergine di oliva, tutte made in Lazio, inserite nel programma di tracciabilità per garantire ai consumatori di tutto il mondo, in visita ad EXPO, i migliori profili organolettici della Regione.
Da oggi 20 ottobre e fino a Venerdì 30, si terranno 12 presentazioni con relative degustazioni presso il roof garden del padiglione Coldiretti all’ingresso Sud del Cardo ad Expo. I primi otto eventi si svolgeranno il 20, 21 e 24 ottobre.
Il progetto, oltre alle degustazioni e presentazioni delle aziende, prevede azioni di sensibilizzazione del consumatore e commerciali che interessano tre continenti: Europa con l’Italia ad Expo; Asia in Cina e Africa in Sud Africa.
Le azioni di promozione si svilupperanno fino a giugno del 2016. Il progetto si propone di incrementare il consumo degli oli extra vergine e delle olive da tavola di qualità italiana, con un focus specifico sulle produzioni laziali; migliorare presso i consumatori in target il livello di percezione dei prodotti laziali di qualità, esaltandone gli aspetti legati alla filiera produttiva (produzione primaria, trasformazione, confezionamento, tracciabilità); sensibilizzare i buyer e il trade specializzato; contrastare la concorrenza sleale dell’italian sounding.