IL TERRITORIO
La “Sabina” inizia dal comune di Roma e si estende dalla riva sinistra del fiume Tevere fino a raggiungere ed oltrepassare i Monti Sabini. Il tipico paesaggio sabino è costellato di colline ricoperte di oliveti Secolari, vallate verdissime e montagne dove predominano boschi estesi di querce e di faggi. Quasi tutte le alture sono dominate da caratteristici borghi medioevali, castelli ed antichi monasteri. Ovunque si ha la sensazione che il tempo scorra lento, più vicino ai ritmi della natura e dei suoi cicli stagionali. La opografia collinosa della zona, rende l’agricoltura intensiva impraticabile, mentre favorisce la produzione dell’olio d’oliva, ritenuto da sempre il prodotto per eccellenza di questi territori
Attrazioni culturali e naturalistiche vicino all’azienda
Nerola Castello Orsini; Palombara Abazia di S. Giovanni in Argentella; Fara in Sabina Abazia di Farfa; Fara in Sabina Olivo Più Grande d’Europa; Castelnuovo di Farfa Museo dell’Olio.