LA STORIA DELL’AZIENDA
nel comune di Arpino è posizionata a 500m s.l.m e comprende circa 2000 piante di olive cultivar Moraiolo, Leccino e Frantoio. Le olive vengono raccolte da fine ottobre agli inizi di dicembre e molite la sera stessa nel frantoio aziendale a estrazione continua a freddo. L’olio viene conservato in recipienti di acciaio inox, imbottigliato e commercializzato soprattutto all’estero come olio biologico “Arpinum” certificato da ICEA.

TIPOLOGIA DI AZIENDA
A conduzione Familiare

IL TERRITORIO
L’azienda è posta a metà strada fra Roma e Napoli, facilmente raggiungibile dall’A1 attraverso l’uscita Pontecorvo o Frosinone.

L’Olio Extravergine di Oliva

  • Nome olio
  • ARPINUM
  • Varietà di olive
  • ITRANA, MORAIOLO, LECCINO E FRANTOIO
  • Produzione media annua
  • ND
  • Sistema di produzione
  • MECCANICO A CICLO CONTINUO
  • Profilo organolettico
  • Colore: L’olio si presenta alla vista di colore giallo dorato con riflessi verdi.
    Odore: all’olfatto presenta un fruttato verde intenso e lievi sentori di oliva verde.
    Sapore: al gusto l’amaro ed il piccante appaiono gradevoli ed equilibrati
  • Usi gastronomici raccomandati
  • Ideale su antipasti di funghi porcini, bruschette con pomodoro, insalate, zuppe di fagioli e carni
  • INDIRIZZO:

    C.da Vignepiane n. 3 • 03033 Arpino (FR)

  • TELEFONO:

    +39 077 6849765 • cell. 3315648437

  • CONTATTO:

    Gilmar Mastroianni