LA STORIA DELL’AZIENDA
L’Azienda agricola Mazzi Mirella è stata costituita nel 2007, conduce terreni situati nei comuni di Ischia di Castro e Farnese, a metà strada fra il lago di Bolsena e il mar Tirreno ad una altezza media di 400 mt. sul livello del mare. Come obbiettivo principale e stato il recupero di vecchi oliveti in stato di abbandono costituiti quasi esclusivamente da piante di varietà Canino, originaria del posto, questo lavoro ha portato ha recuperare n 1.455 piante, a cui si aggiungono 700 piante sempre di varietà Canino impiantate nel 2000. Alla coltivazione dell’olivo, che rappresenta la coltivazione primaria dell’azienda si aggiungono quella della vite, del finocchio selvatico, della menta romana e zafferano.

TIPOLOGIA DI AZIENDA
L’Azienda agricola Mazzi Mirella è una azienda ha costituzione familiare che svolge il lavoro grazie anche all’aiuto dei tre figli. dal 2008 l’azienda applica il regime di Agricoltura Biologica e produce un olio monovarietale certificato come D.O.P. CANINO E BIOLOGICO

IL TERRITORIO
I terreni su cui insiste L’Azienda agricola Mazzi Mirella sono prevalentemente di origine vulcanica, formatesi in seguito all’eruzione del Vulcano dove ora troviamo il lago di Bolsena ha una configurazione di natura collinare che va dai 200 ai 500metri sul livello del mare, il territorio è solcato da diversi fiumi e torrenti che con la loro erosione hanno formato delle forre tipiche del paesaggio collinare.

Attrazioni culturali e naturalistiche vicino all’azienda Nel comune di Ischia di Castro è possibile visitare le rovine dell’antica città di Castro e il Museo Civico che raccogli reperti dall’età Eneolitica fino al Rinascimento.
Dal punto di vista naturalistico nel comune di Farnese troviamo la Riserva Naturale del Lamone, dove possiamo ammirare molte varietà di orchidee

L’Olio Extravergine di Oliva

  • Varietà di olive
  • CANINO
  • Produzione media annua
  • 600/700 QUINTALI
  • Sistema di produzione
  • RACCOLTA MANUALE, ESTRAZIONE A CICLO CONTINUO NELLE 24 ORE
  • Profilo organolettico
  • CARATTERIZATO DA UN LIVELLO MEDIO DI FRUTTATO, UN LIVELLO MEDIO LEGGERO DI AMARO E PICCANTE , CON RETROGUSTO TENDENTE ALL’AMAROGNOLO
  • Usi gastronomici raccomandati
  • PARTICOLARMENTE INDICATO PER USO A CRUDO SUL PESCE E I LEGUMI
  • Sistema di produzione
  • RACCOLTA MANUALE, ESTRAZIONE A CICLO CONTINUO NELLE 24 ORE
  • INDIRIZZO:

    Via Aldo Moro, 6 • Ischia di Castro (VT)

  • TELEFONO:

    347 3080507 • 0761 425089

  • CONTATTO:

    Gianpietro Mignani