TIPOLOGIA DI AZIENDA
Qualità estrema, rispetto dell’ambiente e salute del consumatore.
Solo un’esplicita competenza professionale, maturata nel corso di quasi un secolo di attività, è in grado di coniugare tradizione ed innovazione. Ingredienti fondamentali per il raggiungimento dei tre principali obiettivi aziendali: qualità eccellente, rispetto dell’ambiente, salute del consumatore. Il rispetto, costante e inderogabile, dei più severi criteri qualitativi nelle varie fasi di produzione ci consente di garantire sempre un prodotto di eccellenza. La raccolta si effettua sempre a mano, ma separando i frutti per cultivar. Le diverse varietà di olive (carboncella, salviana, frantoio e leccino ) vengono raccolte separatamente solo quando ciascuna ha raggiunto il giusto grado di maturazione. La spremitura, effettuata entro cinque ore dalla raccolta, consente di mantenere inalterato il patrimonio aromatico delle olive. La lavorazione avviene con spremitura a freddo in un frantoio a ciclo continuo che lavora ad una temperatura controllata inferiore ai 27°. Sempre per conservare intatte le caratteristiche organolettiche, l’olio viene conservato ad una temperatura controllata di 14°/16° in contenitori di acciaio inossidabile con cappello in azoto. In questo modo si impedisce, a luce, aria e temperatura di modificare le caratteristiche del prodotto. Il confezionamento viene effettuato solo nel momento dell’ordine di acquisto in lattine di acciaio o bottiglie di vetro scuro specchiato, ulteriore
protezione dalla luce e dall’aria e per una migliore conservazione domestica.