LA STORIA DELL’AZIENDA
Il Frantoio G & F  Archibusacci è il più antico di Canino, produce il 25% dell’intera produzione di olio DOP Canino della zona, secondo il metodo di spremitura tradizionale della macina a pietra. L’azienda acquista olive esclusivamente nella zona del comprensorio della DOP Canino, di varietà canino, frantoio e leccino.

IL TERRITORIO
Un’area vocata all’olivicoltura da tempi remoti.

L’olivicoltura in questa area del Lazio risale al tempo degli Etruschi e infatti sono stati ritrovati vasi e affreschi con disegni che raffiguravano la raccolta delle olive. L’antichità di questa tradizione è testimoniata anche dalla presenza di piante d’olivo secolari di dimensioni maestose che caratterizzano le dolci colline di questa zona. La coltivazione dell’olivo ha avuto un nuovo impulso a partire dagli anni ‘50, quando la riforma fondiaria tolse le terre al principe Torlonia per distribuirle ai contadini. Questo diede vita ai primi significativi risultati economici per la zona e portò per la prima volta l’olio Canino al di là del mercato locale.

L’Olio Extravergine di Oliva

  • Nome olio
  • OLIO EXTRA VERGINE DOP CANINO
  • Varietà di olive
  • CANINO
  • Produzione media annua
  • ND
  • Sistema di produzione
  • METODO A PIETRA
  • Profilo organolettico
  • Odore di fruttato che ricorda il frutto sano, fresco, raccolto al punto ottimale di maturazione. Sapore: deciso con retrogusto leggermente piccante.
  • Usi gastronomici raccomandati
  • Ottimo per bruschette, zuppe, fagioli bolliti e carni rosse alla griglia.
  • INDIRIZZO:

    Via del Boschetto n. 3 • 01011 Canino (VT)

  • TELEFONO:

    +39 0761 437213 • N. VERDE 800 744351