LA STORIA DELL’AZIENDA
L’Organizzazione di Produttori Olivicoli LATIUM viene costituita il 14 ottobre 2011 per volontà di un ristretto gruppo di soci e di cooperative della Sabina.
A distanza di pochi mesi dalla sua costituzione, il crescente interesse da parte degli olivicoltori ed i risultati raggiunti hanno permesso che fosse individuata da UNAPROL – Consorzio Olivicolo Italiano, al quale aderisce dal dicembre 2012, quale esecutrice del progetto comunitario ex REG. CE 1220/2012 nelle province di Roma, Rieti e Viterbo.
Attualmente, con circa 9000 soci distribuiti su tutte le 5 province del Lazio, OP LA TIUM rappresenta la più grande organizzazione di produttori olivicoli della Regione e svolge per conto di UNAPROL i programmi di attività delle organizzazioni di operatori nel settore oleicolo ai sensi del REGOLAMENTO (UE) N. 1308/2013 per il triennio 2015/2018 nelle province di Roma, Frosinone, Viterbo, Rieti e Latina.
Il profondo radicamento nei territori di appartenenza e la ferma volontà di valorizzazione delle produzioni locali
di olio e olive sono alla base dell’inteso lavoro che l’OP svolge in sinergia con con le filiere, le cooperative e le
aziende del Lazio per valorizzare il prodotto in termini di remunerazione dell’impresa agricola.

L’Olio Extravergine di Oliva

  • Nome olio
  • OLEUM NOSTRUM
  • Varietà di olive
  • QUELLE PRESENTI NEL LAZIO.
  • Produzione media annua
  • 600 QUINTALI
  • Sistema di produzione
  • TRADIZIONALE
  • Profilo organolettico
  • FFRUTTATO MEDIO
  • Usi gastronomici raccomandati
  • UTILIZZO A CRUDO
  • INDIRIZZO:

    Quadrivio di Quirani, snc • 00018 Palombara Sabina (RM)

  • TELEFONO:

    +39 0774 615115

  • CONTATTO:

    Francesco Boslo