IL TERRITORIO
La Tenuta, situata ai confini del Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili, a pochi chilometri da Roma si estende per circa 6 ettari di terreno collinare in prevalenza occupato da un secolare oliveto che costituisce la maggiore attività dell’azienda. Un castagneto, una sorgente, un ciliegeto, un vigneto e numerose piante da frutto,completano il caratteristico paesaggio tipico della Sabina.
Attrazioni culturali e naturalistiche vicino all’azienda
Il territorio di Palombara Sabina, dove si trova la Tenuta Massimi, è molto ricco di attrazioni culturali e naturalistiche ad iniziare dal Castello Savelli del XIII secolo ,dall’Abbazia di San Giovanni in Argentella VIII – XII sec.,le Terme di Cretone famoso centro termale , le rovine di Castiglione sulla cui strada si trova un Percorso d’Arte composto da dodici sculture di artisti inernazionali, gli Scavi archeologici della Villa Romana di Formello I° sec. A.C.,il Convento di San Francesco del XV° sec.